

Scheda
Denominazione: Monumento per la famiglia De Benedetti*
Posizione: campo 2, giardino 102-103
Autore: Giovanni Battista Bossi (architetto)
Data esecuzione: 1904
In seguito alla morte di Anselmo de Benedetti nel 1902 la moglie Bettina commissionò nel 1904 all’architetto Giovanni Battista Bossi (1864-1924) un monumento in stile Liberty con una base di serizzo scuro e una piccola edicola in marmo di Chiampo con decorazioni in bronzo. Un cordone di fiori in ferro circonda tutta l’edicola e sui due lati vi sono due lampade votive a olio pure in ferro. La forma tondeggiante dell’edicola è ben proporzionata. L’arch. Bossi ha progettato le case liberty in via Malpighi 3 e 12 a Milano (Casa Galimberti e Casa Guazzoni).