
Fotografia ritoccata

Scheda
Denominazione: Edicola di Leon David Levi
Posizione: campo 2, giardino 8
Autore: Ercole Balossi Merlo (architetto)
Data esecuzione: 1878
È l’edicola più alta del cimitero, costruita in forma neogotica con archi ogivali, cuspidi e pinnacoli nel 1878 dall’architetto Ercole Balossi Merlo (1842-1922) per il ricco banchiere Leon David Levi, nato a Mantova nel 1819 e morto a Milano senza figli nel 1882, fondatore della ditta delle ceramiche Richard e della Banca Commercio e Industria assieme ad altri industriali. L’edicola è transennata da anni perché pericolante e i resti suoi, della moglie, del fratello e del padre sono stati trasferiti nell’ossario B 79-84 del cimitero. Una iscrizione sul lato ricorda lo spostamento da Mantova delle ossa dei parenti di Leon David Levi.